


Alcune curiosità viste alla mostra
MIcrosalon Italia 2019.

Ecco l'ormai nota mostra sulle attrezzature cinematografiche che si svolge ogni anno a Cinecittà.
Come al solito ci vado sempre a caccia di novità particolari riguardo, ovviamente le luci.
Girando tra i vari stand ho scovato nello spazio
della

un sistema di diffuse led (vari-white) flessibili di varie misure con tutti i suoi sistemi di controllo
wireless (rete e batteria).



LE
FOMEX
Questo genere di prodotti trovano molteplici applicazioni nell'ambito ENG, Cinema, TV e set fotografici.
I pannelli flessibili e tutti gli altri prodotti, come le mini diffuse sono utili nei set cinematografici
a bordo di auto, aeromobili, cabine... e tutti quei luoghi dove lo spazio è ridotto ai minimi termini.
I controlli wireless ci aiutano poi nella gestione remota, in caso sia impossibile un controllo locale.


Le mini diffuse da tavolo (di varie misure) ci aiutano nell'illuminazione di oggettistica e anche nelle situazioni
dove ci occorre della luce soft "da scrivania".
Queste piccole barrette, con il loro controller dedicati possono essere alimentate anche da un semplice power bank USB.
I sistemi



Ovviamente non ho resistito a testare il funzionamento di un comando wireless con una diffusa full color (Panalight).
Il sistema è pratico, intuitivo e preciso nelle regolazioni che si fanno tramite touch screen.
Tutte queste belle cose possono far parte di set componibili a piacere dove, tramite valigie dedicate
ci possiamo portare con noi pannelli, batterie, controller, accessori e tutto quello che ci può servire... on the road.


Nello stesso stand ZALIGHT tra prodotti conosciuti da me testati in precedenti articoli ho scovato una nuova
lampada sostitutiva a led per i nostri fedeli fresnel alogeni da 2000.


La Coemar ha prodotto la
ReLite Led.
Questa lampada led cob, disponibile nelle due temperature colore standard (3200°K e 5600°K)
ci può tranquillamente sostituire la nostra lampada alogena da 2KW promettendoci
una regolazione tramite il pre-esitente dimmer dal 30% a FULL, flicker free e con un CRI di 90.
Esistono anche adattatori per i vari attacchi da "2000".


La ZALIGHT anche questa volta ci viene in aiuto per tutte queste esigenze
essendo rappresentante di questi marchi e... di tanti altri.
Vai sul sito
della


Oggi lo specchio si affina
con

e i sistemi CRLS

Passeggiando per la mostra mi imbatto in una strana scatolina con un gruppo di persone
che si alternavano a curiosare da un foro.
Vedo anche un piccolo spot led che illuminava un particolare specchio che puntava l'interno della scatola.
Fermi tutti.... che succede?
La scatolina era solo un micro set demo per far capire il funzionamento di un set di specchi e riflessi
per uso cine, tv e foto.
il
C R L S
Questo sistema, disponibile in numerosi kit ci fornisce una varietà di specchi riflettenti con caratteristiche differenti.


Questo innovativo sistema di specchi vanta una serie di dimensioni e modi di riflettere che ci possono
rendere più naturale e gestibile una fotografia particolare.
All'interno del box demo si mettevano alla prova vari tipi di specchi con differenti caratteristiche riflettenti.
Certo la praticità dei riflessi la conosciamo tutti, specialmente in esterno ma la Thelightbridge ci viene
incontro con un vasto catalogo di specchi, accessori, snodi e stativi.


Possiamo scegliere il nostro set ideale tramite i vari kit disponibili e aggiornabili.
La quantità di specchi, dimensioni e caratteristiche è veramente vasta.


Visita i siti
della

oppure
vai sulla homepage del rental per l'Italia


Infine ecco una rassegna fotografica della mostra Microsalon Italia 2019

























++



© Enrico
Cairoli 2019