



di
Enrico
Cairoli
Pointe, minime e CycFX
ecco le novità ROBE in
esclusiva alla mostra di Francoforte.
IL Pointe
L'attesa per il nuovo "tripla
funzione" è stata subito soddisfatta dal piazzato demo nello
stand ROBE
che metteva in risalto il nuovo nato in categoria 300 ?... 575 ?... 700
?...*
più avanti spiegherò.
Prima di tutto veniva spontanea la domanda: - perché un
tripla funzione? -
Un testa mobile che partendo da una fonte luminosa Osram Sirius HRI da
280 Watt ci fornisce
3 prodotti in uno:
BEAM - SPOT - WASH.
Vedendolo in azione come BEAM si rileva subito molto luminoso e
penetrante nel fumo, mantenendo
il fascio di luce sempre parallelo anche a distanze assurde per un
normale utilizzo.
In questa funzione abbiamo a corredo uno zoom da 2,5° a 10°
più che sufficiente per l'effetto "stretto".
In modalità BEAM si raggiungono luminosità importanti,
più di 75.000 lux a 20 mt. !
Per i colori, a bordo lavora un ruota a 13 posizioni + bianco
del tipo vetro-vetro per un passaggio colore più soft.
La scelta di non inserire un dispositivo CMY è dettata
dalla fisica, Se si vuole un effetto BEAM
cioè proiettare tramite un ottica speciale la stessa scarica
della lampada non è possibile usare un CMY,
si produrrebbero delle inutili macchie di colore non mescolato.

Nella funzione SPOT il Pointe sfoggia subito i vantaggi
dell'ottica grande di qualità.
Con ben due ruote gobos, 9 rotanti, 14 statici e uno zoom
5°<>20° viene proiettato un luminosissimo
fascio (82.000 lux a 5 mt.) che ci consente di lavorare a distanze
insolite per questa categoria.
A mio parere, visto il tipo di proiettore, la scelta di avere un zoom
"stretto" paga nell'utilizzo del Pointe
negli impianti misti al fianco di categorie più potenti (700 e
1200). Per non parlare della Osram HRI !?
Altri dispositivi utili a bordo per la funzione SPOT sono i due prismi
rotanti, a 6 e 8 facce per moltiplicare
o aprire il fascio con a volte uno spettacolare effetto "moon flower".


Veniamo alla funzione WASH.
A bordo del Pointe
è presente un dispositivo FROST proporzionale che permette di
trasformare in ogni
momento il testa mobile in un wash molto presente come fascio.
Questa frost variabile ovviamente può essere usata a piacere in
ogni configurazione al servizio del
effetto creato al momento. Sottolineo anche la presenza di un effetto
strobo meccanico molto veloce (10Hz).
CONSIDERAZIONI PERSONALI
da ELETTRICO - CONSOLLISTA.
Appena ho visto il Pointe
al lavoro ho pensato subito all'utilizzo pratico in un eventuale
disegno luci.
Prima di tutto viene in mente subito l'effetto sorpresa in una
partitura musicale.
Accendiamo un innocuo piazzato WASH colorato, magari fermo e poi al
momento giusto
passiamo a BEAM in bianco con movimento aggiunto.
Al contrario facciamo sparire un BEAM da 2,5° in una frost piena.
Passiamo da un colore (frost) sul pavimento alla grafica complessa
fatta con due ruote gobos e prisma.
Insomma non saranno cose nuovissime ma vengono da un unico pezzo.
Secondo me questo prodotto potrà coprire dal piccolo rental che
con un solo prodotto triplica gli effetti
richiesti dal cliente, al grande che completerà le
possibilità grafiche negli impianti a grandi numeri.
In TV il Pointe
può risolvere quando lo spazio per i proiettori è poco e
frammentato.
Non lo vedo molto indicato in studi piccoli perché il suo
potente fascio è particolarmente stretto
nella funzione BEAM / SPOT... potrebbe essere eccessivo.
E qui mi nasce il dubbio*:
In che categoria di potenza
inserire il Pointe ?
Fisicamente con i suoi 15 Kg
sembrerebbe un moderno 575, ma rende quasi
come un 700 !!!
Questa nuova generazione di lampade
Osram se utilizzate a dovere fanno
faville !!!
Ormai la resa di queste nuove lampade
ha traslato verso l'alto anche le
piccole potenze.
IL minime
Appena ho visto questo minuscolo
testa mobile spot ho detto:
- Che carino il marketing della ROBE
ha fatto dei gadget soprammobili ! -
Poi un collega, previa gomitata mi disse: - Ahò è un proiettore vero
!!! -
Effettivamente il peso (6 Kg) e le dimensioni sono veramente ridotte
per un piccolo spot.
Anche uno spot da 150 è un gigante vicino al minime.
Ovviamente alla vista delle
immagini proiettate dal minime ho capito che si
trattava di un "digitale".
Il prodotto comunque, a detta dei dimostratori ROBE va considerato un
spot a tutti gli effetti.
All'interno di questo piccolino vive una fonte led RGB da 300 ansi-lumen e
una matrice digitale (1280x800)
che ci permette di proiettare gobos, grafiche e logicamente del video
tramite la sua memoria interna
o in ingresso alla sua presa HDMI.
Possiamo anche inserire i nostri contributi tramite due comode prese
usb direttamente nel minime.

All'interno troviamo anche un
piccolo media server Linux (!) per le correzioni geometriche e
l'effettistica.
Come opzione è disponibile anche la gestione wireless (CMRX
Lumen
Radio) del minime.
Prima preoccupazione da
vecchio consollista è stata:
Buona notte ! Un digital spot, per questo ci vorranno minimo 100 canali
dmx !
E INVECE NO !
Il piccolo minime si accontenta di soli 22 canali,
quindi lo
possiamo pilotare anche con una vecchia
Compulite Animator 24.
Destinazione di questo piccolo spot ?
Principalmente (penso) locali, discoteche, negozi e pub.
Insomma dove c'è esigenza di effettistica
ma anche lo scopo di proiettare logo, video e pubblicità in
movimento.
Secondo me, in TV se qualche piccolo studio vuole un compatto
fondigrafo senza le complicazioni
di media server esterni e costosi proiettori video . . . alla fantasia,
oibò . . . nessun
limite ("!").
LA CycFX